- leva
- leva1 /'lɛva/ (ant. lieva) s.f. [der. di levare "alzare"].1. (fis.) [macchina semplice utilizzata per sollevare pesi] ▶◀ ‖ bastone, stanga.2. (fig.) [elemento che stimola all'azione: questa è la l. che lo ha convinto ] ▶◀ impulso, incentivo, incitamento, molla, movente, spinta, sprone, stimolo.● Espressioni: fig., fare leva (su qualcosa) [utilizzare a proprio vantaggio: far l. sui sentimenti di qualcuno ] ▶◀ agire, contare, puntare, sfruttare (∅).3. (mecc.) [pezzo meccanico sul quale si agisce per azionare un dispositivo: l. del cambio ] ▶◀ asta, barra, comando.● Espressioni: leva di comando [barra con cui negli aeroplani il pilota governa il timone] ▶◀ cloche.leva2 s.f. [der. di levare, nel sign. di "arruolare"].1. (milit.)a. [operazione con cui un cittadino è chiamato a prestare servizio militare] ▶◀ arruolamento, chiamata alle armi, coscrizione, reclutamento.b. (estens.) [complesso di giovani nati nello stesso anno destinati a prestare il servizio militare: l. del 1980 ] ▶◀ classe.2. (estens.) [spec. al plur., insieme di persone che subentrano a persone più vecchie in una determinata attività] ▶◀ generazione. ◀▶ ‖ vecchia guardia.● Espressioni: nuova leva [persona ancora inesperta in una data attività] ▶◀ esordiente, (scherz.) lattante, novellino, novizio. ◀▶ esperto, maestro, veterano.
Enciclopedia Italiana. 2013.